Casa Lezioni Creare un quiz interattivo in PowerPoint: una guida passo passo per i principianti

Creare un quiz interattivo in PowerPoint: una guida passo passo per i principianti

1480
0

PowerPoint non è solo per le presentazioni. Usato in modo creativo, può diventare una piattaforma interattiva, perfetta per quiz, moduli di formazione, giochi in classe o persino alberi decisionali. In questa guida imparerete a creare un quiz interattivo e cliccabile che risponde agli input dell'utente. Non sono necessari codici, macro o add-in: bastano gli strumenti nativi di PowerPoint e un pensiero intelligente. Creare un quiz interattivo in PowerPoint

Costruiremo un quiz a scelta multipla in cui gli utenti possono cliccare sulle risposte, ottenere un feedback istantaneo e passare da una diapositiva all'altra in base alle loro selezioni. Sembra interessante? Cominciamo.

Leggi anche: Come condurre sondaggi e quiz interattivi in Zoom

1. Iniziare con un piano (sì, prima di aprire PowerPoint)

Prima di lanciarsi nella progettazione, prendete una penna o aprite il Blocco note e fate uno schizzo del flusso del vostro quiz. Chiedetevi:

  • Quante domande comprende?
  • Avrà un feedback giusto/sbagliato?
  • Gli utenti otterranno un punteggio o andranno semplicemente avanti?

Supponiamo che si stia costruendo un quiz di 3 domande. Ogni domanda ha 4 opzioni, con schermate di feedback per le risposte giuste o sbagliate. Questo è già:

  • 3 diapositive di domande
  • 3 diapositive di risposta corretta
  • 3 diapositive di risposta errata
  • 1 schermata del titolo
  • 1 schermata finale

Si tratta di un minimo di 10 diapositive. Pianificare in anticipo fa risparmiare tempo in seguito.

2. Creare una schermata del titolo con un pulsante di avvio

Aprite PowerPoint ed eliminate tutti i segnaposto. Impostate uno sfondo vuoto o inserite un'immagine pertinente, qualcosa di divertente e non troppo impegnativo. Aggiungete il titolo del quiz con un carattere in grassetto, come "Mettiamo alla prova le vostre conoscenze!" o "Riesci a rispondere correttamente a tutte e tre le domande?". Creare un quiz interattivo in PowerPoint

Ora aggiungete un Inizio pulsante. Si tratta di un rettangolo con un testo del tipo "Inizia il quiz". Andate a Inserisci → Forme, disegnare il rettangolo e scrivere al suo interno. Quindi fare clic con il tasto destro del mouse su → Collegamento → Posto in questo documento → Diapositiva 2 (Domanda 1).

Ora, quando qualcuno fa clic su quel pulsante, salta direttamente alla prima domanda.

Creare un quiz interattivo in PowerPoint

3. Progettazione della prima diapositiva del quiz con scelte multiple

Iniziate creando una nuova diapositiva vuota che servirà come prima domanda. Nella parte superiore della diapositiva, digitate la domanda del quiz, ad esempio: "Quale pianeta è famoso per il suo aspetto rossastro?".Creare un quiz interattivo in PowerPoint

Ora, al di sotto di questo, si possono inserire quattro opzioni cliccabili utilizzando dei rettangoli. Le risposte possibili potrebbero essere:

  • Terra
  • Giove
  • Marte
  • Venere

Per aggiungere questi pulsanti, andare su Inserisci → Forme → Rettangoloe posizionarli sotto la domanda. Sentitevi liberi di creare i rettangoli: giocate con i contorni, i colori o i bordi arrotondati, a seconda della sensazione che desiderate.

Una volta posizionati i pulsanti, assegnare i collegamenti di navigazione a ciascuno di essi. Fate clic con il tasto destro del mouse su un rettangolo, scegliete Collegamento → Posto in questo documentoe selezionare la diapositiva di destinazione. Per l'opzione corretta (Marte), inviatela a una diapositiva con una risposta positiva. Per quelle errate, indirizzatele a una diapositiva di errore.

Congratulazioni: avete appena gettato le basi per la navigazione interattiva nel vostro quiz.

Creare un quiz interattivo in PowerPoint

4. Creare schermate di feedback per le risposte giuste e sbagliate

Ora è il momento di dare all'utente un feedback in base a ciò che ha selezionato. Create due diapositive separate: una per la risposta corretta e una per l'errore. Creare un quiz interattivo in PowerPoint

Per la risposta corretta, progettate una diapositiva che mostri semplicemente un messaggio celebrativo come "Esatto!" o "Corretto! 🎉". Aggiungete un pulsante chiaramente etichettato, come "Domanda successiva", che indirizzi l'utente alla voce successiva del quiz. Poi, create una diapositiva per i tentativi errati. Questa potrebbe dire qualcosa come "Oops! Riprova", magari con un'icona rossa o un'immagine umoristica, se il tono lo consente. Aggiungete un pulsante intitolato "Riprova" o "Torna alla domanda" che rimanda gli utenti alla diapositiva di partenza, dando loro una seconda possibilità. Per rendere le cose visivamente intuitive, utilizzate il colore per comunicare: sfondi o elementi verdi per i successi, rossi per gli errori. Questo indizio sottile rafforza la comprensione prima che venga letta una singola parola. Creare un quiz interattivo in PowerPoint

5. Duplicazione e ampliamento per ulteriori domande

Con la prima domanda completamente funzionante, è il momento di ridimensionare la struttura. Duplicate la diapositiva originale e modificatene il contenuto per crearne una nuova: basta scambiare il testo della domanda e modificare le risposte di conseguenza.

Ogni nuova domanda dovrebbe seguire la stessa logica:

  • Aggiornare la destinazione di ogni risposta cliccabile
  • Creare nuove diapositive di feedback corrispondenti a "Corretto" e "Errato".
  • Verificare che tutti i pulsanti siano collegati correttamente

Per mantenere l'organizzazione, è buona norma etichettare chiaramente le diapositive usando Vista del fascicolatore di diapositive (accessibile tramite Visualizza → Sorter per diapositive). Date alle diapositive nomi come "Q2", "Q2-giusto" o "Q2-sbagliato", in modo da poterle individuare e modificare rapidamente se necessario.

Visualizzare il flusso del quiz come un albero ramificato vi aiuterà a navigare e a costruire con più sicurezza, soprattutto se il quiz ha più di un paio di domande.

Creare un quiz interattivo in PowerPoint

6. Aggiungere una diapositiva con il punteggio finale (facoltativo)

Sebbene PowerPoint non possa tenere traccia dei punteggi come un quiz sul Web, è possibile simularlo. Nell'ultima schermata, aggiungete più pulsanti:

  • "Hai fatto 3 su 3!"
  • "Ne hai azzeccati due".
  • "Riprova"

Collegate ciascuna di esse a diapositive diverse, a seconda del punto in cui l'utente arriva, in base alla struttura del quiz. Se volete approfondire l'argomento, potete imparare a usare VBA (Visual Basic for Applications) per tenere traccia del punteggio, ma per ora ci limiteremo ai pulsanti.

Creare un quiz interattivo in PowerPoint

7. Rendetelo lucido

La coerenza è importante. Utilizzate lo stesso sfondo, lo stesso carattere e lo stesso stile dei pulsanti in tutte le diapositive. Se si utilizzano icone, assicurarsi che siano in stile piatto o delineato, senza mischiare le due cose. Aggiungete transizioni tra le diapositive utilizzando Dissolvenza o Nessuno per tenerlo pulito.

Aggiungere un po' di suono? Certo, vai a Inserisci → Audio → Da file e aggiungere un divertente segnale acustico di correzione/sbaglio. Assicuratevi che sia breve e non invadente. Creare un quiz interattivo in PowerPoint

È anche possibile animare i pulsanti di risposta in modo che si "illuminino" o si ingrandiscano leggermente al passaggio del mouse, ma senza esagerare.

8. Testate tutti i pulsanti (sì, tutti) Creare un quiz interattivo in PowerPoint

Questa è la parte più importante. Entrare in Modalità Slide Showe provare il quiz dall'inizio alla fine. Testate ogni link:

  • Il pulsante Start funziona?
  • Le risposte giuste vanno nella diapositiva giusta?
  • Le risposte non corrette vengono riportate indietro in modo corretto?

Utilizzo Selezionatore di diapositive per verificare che la struttura scorra in modo logico. Rinominate le diapositive per chiarezza: Q1, A1-Destra, A1-Sbagliata, ecc.

9. Esportazione come file cliccabile

Una volta che tutto funziona, salvare il file normalmente. Per mantenere i pulsanti funzionanti, è necessario inviare il file come file .PPTX - non PDF.

Per evitare che gli utenti spostino accidentalmente gli elementi, è possibile esportare il file come un file di tipo Presentazione di PowerPoint:

  • File → Salva con nome → Seleziona .PPSX

Ora, quando qualcuno apre il file, questo si avvia direttamente in modalità a schermo intero, perfetta per essere condivisa con altri.

Pensieri finali

PowerPoint è più potente di quanto si pensi. Con forme, collegamenti e un po' di creatività, è possibile creare strumenti interattivi che sembrano più applicazioni che diapositive. Quiz come questi sono perfetti per le classi, le sessioni di formazione, gli eventi o semplicemente per divertirsi con gli amici.

E soprattutto? Non è stata necessaria nemmeno una riga di codice. Solo PowerPoint e il vostro cervello.

Ora andate avanti: aprite PowerPoint e iniziate a creare il vostro primo quiz interattivo. È più facile (e più divertente) di quanto pensiate.

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui